Corso Professione Coach Edizione 2 Milano – Giornata 1
Prima giornata Coaching 2016 2Ed
Prima giornata Coaching 2016 2Ed
Sesta giornata Coaching 2016 1Ed
Quinta giornata Coaching 2016 1Ed
Seconda giornata Coaching 2016 1Ed
prenderemo contatto con la funzione tempo, un fattore importante nell’attività lavorativa, che potremo imparare a gestire in modo diverso. Alternativo a questo percorso (su prenotazione e a pagamento supplementare) è l’esperienza di volo con l’assistenza dei piloti della Cirrus (campovolo di Ozzano Emilia), che ci porteranno a vedere dall’alto i percorsi svolti nelle giornate precedenti. Un diverso punto di vista che ci ispirerà a fare considerazioni alternative rispetto a quelle abituali.
Nel modulo formativo pomeridiano saremo pronti per affrontare l’argomento clou del corso: definire un obiettivo di successo , che ognuno sceglierà in modo personalizzato e secondo i criteri del coaching, e organizzare il piano d’azione per realizzarlo. Vedremo anche come lo stato di flow, sperimentato durante l’escursione della mattina, possa favorire il successo e rendere qualsiasi obiettivo piacevole e facile da perseguire, ottenendo la massima resa con il minimo sforzo.
La particolarità del percorso ha lo scopo di farci abbandonare le zone di confort e di metterci alla prova in situazioni non usuali. Lungo il percorso i partecipanti verranno messi in grado di scegliere il percorso più adatto a loro, verificando diverse opzioni e imparando a fare scelte consapevoli in base a potenzialità e competenze.
Si svilupperanno in particolare l’Ascolto delle voci della natura come della propria voce interiore, l’Accoglienza nei confronti dell’ambiente, dei compagni e di se stessi, l’Alleanza con se stessi e con l’ambiente, l’Autenticità dei propri pensieri, emozioni e stati d’animo. L’esperienza di consapevolezza porta a conoscersi meglio e a sviluppare una relazione positiva e costruttiva con se stessi, con gli altri e con l’ambiente.